Epifania a Lonato: arrivo dei Re Magi e "Camminata delle Befane"
Tre figuranti, con tanto di animali al seguito, hanno impersonato i Re Magi, in concomitanza le "befane" hanno marciato sulla Rocca Visconteo Veneta.

Nella giornata di ieri, venerdì 6 gennaio, con ritrovo alle nove di mattina, nel centro storico di Lonato del Garda si sono svolte le ormai consuete celebrazioni dell’Epifania, che celebra, nella tradizione Cristiana, la manifestazione sensibile della forma divina del Bambin Gesù ai Re Magi, all’arrivo dal loro viaggio. A Lonato del Garda dei figuranti hanno quindi impersonato, come ogni anno, i tre savi viaggiatori, con tanto di animali al seguito.

In concomitanza, nella medesima giornata si è svolta anche la prima “Camminata delle Befane”, che hanno sfilato per il centro storico della città, partendo da piazza Matteotti e dirigendosi verso la destinazione della passeggiata: la Rocca Visconteo Veneta. L’evento, che ci si augura possa diventare l’ennesima tradizione del territorio lonatese, è stato promosso dall’amministrazione comunale (rappresentata in loco dal Sindaco Roberto Tardani, nonché dagli assessori Nicola Bianchi e Christian Simonetti), in collaborazione con la Fondazione Ugo Da Como, la Polisportiva “Lonato del Garda” e la sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di Desenzano del Garda. L’obiettivo è quello di promuovere l’attività sportiva e la conoscenza della località gardesana, nonché la diffusione della conoscenza del folklore locale.
