Dopo due anni, torna la Fiera: le parole del Direttore Nicola Bianchi
Tra le novità, due trenini che trasporteranno i visitatori tra il campo fiera e i parcheggi, nonché degustazioni enogastronomiche in biblioteca.

Il Comitato Fiera è l’organo al quale viene delegata, dalla Giunta Comunale, l’organizzazione della Fiera Regionale Agricola, Commerciale e Artigianale di Lonato del Garda, i cui membri vengono nominati dalla stessa con cadenza annuale. Per quanto riguarda la sessantacinquesima edizione, il Comitato è presieduto dal Consigliere Comunale Laura Giacomelli, vede come Direttore Nicola Bianchi, già Assessore alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali, e ne fanno parte Barbara Ferrari, Marco Orio, Fabio Delpero, il Consigliere Comunale Luigi Cominelli, Luca Bettini, Emilia Cherubini, e Stefania Lorenzoni.
Il Direttore della Fiera, che si occupa di coordinare i lavori organizzativi del Comitato, si è augurato una buona riuscita della manifestazione: “Affrontare l’organizzazione della fiera, dopo due anni di sospensione, è per me fonte di grande emozione, anche perché come Direttore sono alla prima esperienza. La sfida è ardua, poiché purtroppo l’aumento globale dei prezzi ha avuto una notevole ripercussione sui costi organizzativi della Fiera, mentre gli espositori stanno attraversando una fase d’incertezza legata alla situazione economica. Nonostante queste criticità, abbiamo organizzato una manifestazione che sarà certamente accattivante per chi vorrà passare qualche ora serena a Lonato insieme a noi”.
Riguardo alle novità della sessantacinquesima edizione, Nicola Bianchi ha spiegato: “Quest’anno abbiamo messo a disposizione dei visitatori della fiera due trenini, che faranno la spola tra il parcheggio della zona artigianale (piazza Walter Tobagi), quello del centro commerciale La Rocca e gli ingressi della zona del centro storico in cui avverrà la manifestazione. Vi sarà un’area dedicata ai bambini, che potranno provare l’esperienza di montare a cavallo o di preparare il pane con i metodi di una volta. Un’attenzione particolare è stata riservata ai prodotti DeCo di Lonato, in particolare allo zafferano, che sarà presente con uno stand dedicato, e all’osso dello stomaco, che tornerà all’interno della risottata degli Alpini”.
Il Direttore della Fiera conclude ricordando: “Per chi volesse far parte degli espositori, sono ancora disponibili spazi all’esterno e al coperto, che si possono prenotare telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle nove di mattina a mezzogiorno, ai numeri 030.9139221 e 030.9131456, oppure scrivendo all’indirizzo mail fiera@comune.lonato.bs.it”.