A partire da domenica 26 giugno, a Desenzano, presso alcuni dei luoghi più incontaminati e suggestivi della capitale del Garda, la rassegna “Disegniamo la natura”, che si pone come obiettivo quello di amalgamare il mondo dell’arte a quello dell’ambiente e dell’ecologia, nonché l’idea di riavvicinare i cittadini agli spazi di natura che il territorio ha da offrire.

Gli incontri sono promossi e organizzati da Renata Barilli, disegnatrice botanica e insegnante di disegno all’aperto, coadiuvata dal Comune di Desenzano del Garda, che spiega: “da sempre mi occupo di insegnare il disegno floreale, anche all’interno dei corsi dell’Università del Garda. Un progetto che con il Comune di Desenzano portiamo avanti già da anni, ma che nell’ultimo periodo post pandemico ha visto fiorire iniziative anche a livello europeo o comunque a livello di realtà culturali molto importanti. Da qui mi è venuta l’idea di ampliare il concetto di sketching a tutta la popolazione, perché il disegno non è soltanto tecnica, ma anche un mezzo di indagine di se stessi, quasi meditativo, che sposta l’attenzione dai problemi della quotidianità”.

La rassegna si articolerà su quattro eventi in quattro diversi luoghi desenzanesi, in quattro domeniche, nell’arco dell’estate: 26 giugno presso l’Oasi San Francesco del Garda, il 24 luglio presso l’Uliveto di Monte Reciago, il 28 agosto presso gli Orti del Parco del Laghetto e infine l’11 settembre presso il Parco Idroscalo. Tutti gli eventi si terranno di mattina, dalle 9 e 30 alle 12 e 30.

Sempre l’organizzatrice continua: “In questi luoghi i partecipanti potranno esprimere la loro fantasia, la loro voglia di condividere stati d’animo attraverso l’utilizzo di una semplice matita o di qualsiasi materiale da disegno vogliano portare con sé. Lo stretto contatto con la natura e l’azione artistica andranno di pari passo rendendo questo esercizio stilistico accessibile a tutti, anche ai bambini per il loro sviluppo della capacità osservativa e dell’attività di connessione mano cervello”.

La prenotazione è obbligatoria nella sezione Eventi del sito turistico del comune di Desenzano del Garda.