A distanza di poche ore dal raduno giovanile organizzato a Peschiera tramite passaparola sui social network, verrà come detto incrementato il livello di attenzione sul Basso Garda per contrastare eventuali disordini, anche in considerazione dei gravi fatti avvenuti in occasione del 2 giugno 2022.

Una decisione presa nei giorni scorsi in occasione dell'incontro tra il Prefetto di Brescia Maria Rosaria Laganà e il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, da cui è emersa appunto la volontà di potenziare i controlli in particolare tra Sirmione e Desenzano e presso le stazioni ferroviarie, visto come stia circolando l'ipotesi che il raduno possa essere spostato all'ultimo proprio in una delle vicine località benacensi per "sfidare" i presidi delle forze dell'ordine.

Ad entrare a gamba tesa è infatti oggi il Comune di Desenzano, che ha deciso di comunicare ai cittadini l'entrata in vigore di un'ordinanza specifica relativa alla limitazione di somministrazione e detenzione di bibite in vetro e lattine, così come l'utilizzo di bicchieri in vetro presso gli esercizi pubblici, volta appunto al mantenimento della sicurezza in caso di numerose presenze sul territorio.

Ordinanza che sarà attiva dalle ore 12.00 alle ore 19.00 del 2 giugno, all'interno nelle aree individuate come maggiormente a rischio, ovvero presso la stazione ferroviaria, la spiaggia di Rivoltella, la Spiaggia d'Oro e i centri storici di Rivoltella e Desenzano.

Resta perciò alta la tensione in vista di quanto potrebbe verificarsi questo fine settimana, con i toni che si sono accesi sui social dopo l'intervento di ieri da parte di Matteo Salvini, che ha invitato tutti a celebrare la Festa della Repubblica "nel rispetto di ragazze e ragazzi, di regole e buona educazione". La risposta è infatti arrivata da quelli che sarebbero gli organizzatori dell'evento, con l'invito lanciato su TikTok: "Il 2 giugno vi voglio tutti a Peschiera e a Salvini consiglio di non venire".