Desenzano solidale: alle Vele torna lo “Svuotarmadio”
Nel fine settimana tornerà l’evento solidale che consiste nella donazione dei propri vestiti usati, in cambio dei quali si riceverà un buono sconto.

In seguito al successo del primo evento, nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 febbraio tornerà lo “Svuotarmadio”, un’iniziativa di solidarietà organizzata dal centro commerciale “Le Vele” di Desenzano del Garda, in collaborazione con “Riuso”, un’organizzazione di volontariato, con sede a Rivoltella, impegnata in attività di solidarietà, in particolare dando nuova vita ai capi di vestiario usati, anche con un’occhio all’ambiente.
La formula dell’iniziativa consiste nella consegna di capi usati, ma puliti e in buone condizioni, presso il banchetto allestito all’interno del centro commerciale, in cambio del quale si ottengono buoni sconto dai cinque ai venti euro di valore, in proporzione al peso degli indumenti consegnati, da utilizzare nei negozi circostanti. I dati del primo fine settimana di “Svuotarmadio” raccontano di una raccolta ingente, con più di milletrecento chilogrammi di vestiario ottenuto e circa milleottocento euro di buoni consegnati ai donatori.
Daniela Gozzetti, di “Riuso” ha spiegato: “Siamo contenti che l’iniziativa promossa da Le Vele abbia avuto molto successo e siamo grati per averci donato il materiale raccolto. Con il ricavato finanzieremo un progetto per realizzare una scuola in Congo, Paese che sta vivendo una grave crisi e dove è in corso in questi giorni la visita di Papa Francesco. Il nostro riferimento è il missionario Padre Gianni Brentegani, originario di Rivoltella, che ha svolto la sua missione per anni nel Paese africano ed è in contatto con le suore di Nostro Signore della Misericordia che operano in alcuni paesi africani tra cui il Congo”.
Nicola Gioglio, direttore del Complesso Commerciale “Le Vele”, ha affermato: “La direzione de Le Vele ringrazia la clientela per la generosa adesione all’iniziativa che fin dal primo fine settimana ha permesso una raccolta importante di vestiario a fini di beneficienza. Un’iniziativa che restituisce valore e rafforza il legame con il territorio e che ha registrato un largo consenso tra i nostri clienti. Intanto proseguono le attività di ristrutturazione de Le Vele che, tra qualche mese, saranno un centro commerciale ancora più bello e attrattivo”.