Desenzano: test di evacuazione a sorpresa della Protezione Civile presso le scuole
Mattinata di esercitazioni presso gli istituti scolastici "Catullo", "Laini" e "Papa". Il presidente Luca Trincia: "Orgogliosi degli ottimi risultati"

Una mattinata di esercitazioni (a sorpresa) dall'eccellente riuscita quella verificatasi oggi presso gli istituti scolastici "Catullo", "Laini" e "Papa" di Desenzano, con gli operatori della Protezione Civile del Basso Garda recatisi presso le strutture per testare i protocolli di evacuazione.
Protocolli che sono stati oggetto di formazione lo scorso autunno durante il "Progetto Scuola Sicura", e che sono stati messi in pratica in modo impeccabile, come descritto dal presidente della Protezione Civile Luca Trincia: "Oggi abbiamo attuato una prova di evacuazione a sorpresa presso i tre istituti desenzanesi, una sorta di test finale a conclusione del progetto educativo dedicato alle scuole e realizzato in autunno. Dalle "elementari" alle "medie", abbiamo trovato ragazzi, insegnanti e collaboratori scolastici estremamente preparati, hanno messo in pratica alla lettera i piani di evacuazione dopo che abbiamo fatto scattare gli allarmi, e gli eccellenti risultati di cui siamo stati testimoni certamente ci inorgogliscono".
È questa dunque la migliore risposta possibile rispetto a quanto previsto dal "Progetto Scuola Sicura", dedicato alla trasmissione nei confronti dei ragazzi più giovani e del personale scolastico della cultura della Protezione Civile, così come dei piani di emergenza comunali e scolastici in caso di terremoti e conseguente evacuazione delle strutture scolastiche, oggi sempre più fondamentali.