Una delle strutture che da sempre rappresenta un fiore all'occhiello dell’offerta sportiva desenzanese è il Centro Natatorio “Giacomo Signori”, ma purtroppo il suo futuro è avvolto da qualche tempo da una coltre di incertezza e questo ha finito inevitabilmente per ricadere sulla fruibilità del servizio da parte degli utenti.

Le piscine comunali sono infatti ormai "arrivate a fine vita" come espresso anche in occasione dell'ultimo Consiglio comunale del 20 luglio scorso, visto come la loro realizzazione risalga ormai al 1986 e l’attuale contratto di gestione scada il 31 dicembre 2023. 35 anni di onorato servizio che si sentono tutti oggigiorno, e che porteranno un profondo restyling, come annunciato ormai da mesi, attraverso il progetto firmato Garda Uno da circa 10 milioni di euro.

"Abbiamo avuto una richiesta di accesso agli atti che ci auguriamo possa concludersi con una manifestazione di interesse – ha infatti dichiarato il sindaco Guido Malinverno durante la seduta –. Con ogni probabilità convocheremo a settembre un Consiglio comunale per illustrare le fasi di avanzamento rispetto alla gestione delle piscine e al progetto di rifacimento".

Resta comunque incertezza, come ammesso dal primo cittadino, in quanto non è semplice trovare un gestore per la fase intermedia che va dalla fine del contratto in essere al termine dei lavori, che non saranno certamente di lieve entità. Per questo si sta anche pensando, per garantire il servizio ai cittadini, un trasporto gratuito verso altre strutture vicine.

Corsi e lezioni private: qual è la situazione fino al termine dell'anno?

Nel frattempo, da Forus Italia (azienda che gestisce la struttura fino al termine dell’anno) fanno sapere che "al momento per agosto i corsi di nuoto sono sospesi, restano invece attive le lezioni private ed i corsi fitness in acqua e a terra. Per quanto riguarda invece i corsi per la prossima stagione sportiva 2023/24, sono in partenza da lunedì 4 settembre ed il primo modulo terminerà il 19 novembre".

Sempre per quanto concerne i corsi, resta la possibilità di "iscriversi al monosettimanale come al bi/trisettimanale, per tutte le età a partire dall'acquaticità neonatale” con corsi per bambini e ragazzi organizzati tutti i giorni dalle 16:30 alle 18:00, per adulti tutte le sere dalle 18:00 alle 20:00.