Desenzano: parcheggi gratis per i residenti delle aree sensibili
Verranno realizzati per contrastare i disagi dei residenti delle aree convertite a pagamento. "Promesse non mantenute" secondo il consigliere Terzi

Si aggiorna di un nuovo capitolo la vicenda relativa ai parcheggi a pagamento realizzati a Desenzano, ai quali si aggiungeranno a breve nuovi stalli gratuiti riservati ai residenti delle aree colpite dalla controversa novità giunta negli ultimi mesi.
È infatti stata sottoscritta dal Comune di Desenzano la delibera che porterà alla nascita dei nuovi parcheggi "gialli" destinati a residenti che saranno messi a disposizione solo da una parte di cittadini desenzanesi, ovvero coloro che abitano nelle vicinanze delle aree di sosta convertite a partire dalla scorsa primavera, i quali hanno evidenziato importanti disagi per riuscire a parcheggiare nei presi di casa propria soprattutto con l'inizio dell'alta stagione.
Per coloro che rientrano nell'ordinanza, dove vengono specificate le vie di residenza a cui sono assegnati i nuovi stalli, potranno quindi fare richiesta per ricevere il contrassegno da ritirare in Comune e apporre sulla vettura, una volta ricevuta relativa comunicazione.

Le aree interessate
Il Comune ha inoltre stabilito di individuare 3 aree per la realizzazione dei nuovi stalli tra Desenzano e Rivoltella: Zona A, che comprende via Bardolino, via Lario, via Sirmione, via Eridio, via Sebino, via Lemano, via Pace, via dal Molin; Zona B, compresa tra via Borgo di Sotto, via di Vittorio, via Agello, Piazza degli Alpini, via Castello Rivoltella, via Parrocchiale; Zona C (Rivoltella), presso via Cavour, via Villa del Sole, via Monte Bruno, via Calcinardi, via Fratelli Bandiera.
Saranno quindi realizzati 10 parcheggi in via Bardolino, 15 in via Lario e 11 in via Sirmione in Zona A, 15 parcheggi in via Borgo di Sotto per la Zona B e 15/20 in via Cavour per la Zona C.
Il consigliere comunale Stefano Terzi contrario alle caratteristiche dell'iniziativa
"Dopo mesi è finalmente uscita la delibera sui 'nuovi' parcheggi per residenti e, come sempre, notiamo che tra le promesse e i fatti c’è un abisso. I parcheggi non saranno per tutti i residenti ma per i residenti di pochissime vie, la cui individuazione è alquanto discutibile".
Così si è espresso in merito alla vicenda il consigliere comunale di minoranza Stefano Terzi, il quale ha affidato ad un lungo post su Facebook le sue perplessità relative all'iniziativa che, come spiegato, non avrebbe rispettato le promesse fatte.
"I nuovi parcheggi sono ancora diminuiti, sia rispetto alle roboanti promesse di aprile che rispetto alle molto ridimensionate promesse di fine giugno - prosegue Terzi -. Quindi per i lavoratori ci saranno ancora meno parcheggi liberi e pochi residenti di alcune vie si andranno a litigare una manciata di parcheggi.
Non si capisce nemmeno con che logica siano state scelte le vie: per esempio viale Cavour potrà essere usato dai residenti in via Villa del Sole e non da quelli di via Irta o i parcheggi di via Bardolino non potranno più essere usati dai residenti della adiacente via Rambotti.
Il tutto, come temevamo, significa però ancora più disagi per i lavoratori o i residenti delle frazioni. Un lavoratore del centro che abita a San Martino, non solo non ha più a disposizione il parcheggio di via Lario, ma non potrà usare nemmeno quello di via Sirmione, Bardolino… un ragazzo di Vaccarolo o Desenzano che volesse andare a studiare in biblioteca o andare a suonare alla scuola dell’Ente Filarmonico, non solo non potrà usare quello di villa Brunati ma avrà anche difficoltà a trovare posto al Borgo Sotto. Senza parlare dei clienti delle attività del centro di Rivoltella.
Un pasticcio dopo l’altro - conclude infine il consigliere Terzi -, una promessa non mantenuta dopo l’altra: eppure bastava ascoltare la nostra semplice proposta di parcheggi gratis per residenti e lavoratori".