Barbaglia, Stanescu e molti altri: la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica di Desenzano “Parole tra Noi” promette di essere ancora una volta di altissimo livello con la presenza di grandi nomi del panorama nazionale pronti a raggiungere la sede di Villa Brunati e a raccontare le loro ultime fatiche.

Sabato 14 gennaio il via con il primo appuntamento quando Kristine Maria Rapino presenterà a partire dalle 16:30 “Fichi di Marzo” il suo ultimo romanzo.

Di seguito gli altri appuntamenti della rassegna:

  • Venerdì 20 gennaio, ore 18:00, Cristina Stanescu presenta La linea della vita (Ed. Sem) e dialoga con lo scrittore Roberto Pegorini
  • Sabato 28 gennaio, ore 16:30, Rosa Ventrella presenta I bambini di Haretz (Ed. Mondadori) per il Giorno della Memoria
  • Sabato 4 febbraio, ore 16:30, Alessandro Barbaglia presenta La mossa del matto. L’Iliade di Bobby Fischer (Ed. Mondadori)
  • Lunedì 6 febbraio, ore 17:45, Enrico Miletto presenta Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia (Ed. Morcelliana) per il Giorno del Ricordo
  • Giovedì 23 febbraio, ore 20:30, Mauro Falchetti e Luca Albanese presentano il grafic novel Kafka. Diario di un disperso (Ed. Becco Giallo)
  • Venerdì 24 febbraio ore 19:00, Valentina Petri presenta Vai al posto (Ed. Rizzoli)
  • Domenica 12 marzo, ore 20:45, Vera Gheno tiene un incontro sul tema L’arte di usare le parole a partire dai suoi saggi Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole e Potere alle parole. Perché usarle meglio (Ed. Einaudi) evento in collaborazione con Sistema bibliotecario Brescia–est (progetto La biblioteca di Tebe)