Nell’arco di sabato 12 novembre, dalle otto e mezza di mattina alle quattro e trenta del pomeriggio, presso il poliambulatorio Garda Salus, nel centro strico del Comune di Desenzano del Garda, si è svolta la giornata di prevenzione dei tumori della pelle organizzata dall’Associazione Gardesana Studio e Prevenzione Tumori.

Questo evento, ormai divenuto tradizione, torna dopo i due anni di pandemia che ne avevano determinato la sospensione. Nell’arco della giornata due medici dermatologi specializzati, messi a disposizione dei pazienti dall’associazione, hanno effettuato più di cinquanta visite completamente gratuite, controlli che, nonostante l’attività di sensibilizzazione portata costantemente avanti per trentaquattro anni dall’associazione voluta ai tempi da un gruppo di primari dell’ospedale di Desenzano del Garda, in molti casi, viste anche le ristrettezze economiche di questo periodo storico, le persone non possono fare.

L’Associazione Gardesana Studio e Prevenzione Tumori, sebbene piccola per dimensioni, porta avanti diverse iniziative, ultima delle quali, in ordine cronologico, la donazione di un’autovettura modello Fiat Panda allestita ad automedica alla Fondazione Madonna del Corlo, la casa di riposo di Lonato del Garda, che può trasportare gli oncologi dell’Unità Cure Palliative Domiciliari (UCPDOM) direttamente a casa dei pazienti con difficoltà motorie.

Risulta sempre possibile donare il cinque per mille all’associazione, riportando nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi il codice: 93003440174.