Anche per l'anno in corso l’Amministrazione comunale di Desenzano ha concordato con i Sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL una serie di agevolazioni a favore di pensionati e anziani in particolari condizioni socio economiche.

Agevolazioni alle quali è possibile accedere, presentando la relativa domanda, solo per chi è in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel comune di Desenzano del Garda;
  • pensionati o con età pari o superiore a 60 anni;
  • ISEE ordinario per l’anno 2022 e aggiornato rispetto ad eventuali cambiamenti nella composizione del nucleo familiare e/o dei redditi/patrimonio, non superiore a € 12.500,00.

Sono invece esclusi dai benefici coloro i quali risiedano in un alloggio di categoria catastale A7 (villini – bifamiliari), A8 (ville), A9 (castelli e palazzi di pregio) e i proprietari di altre abitazioni oltre a quella di residenza, terreni o altre tipologie di beni immobiliari.

La domanda deve essere presentata entro il prossimo 10 novembre presso le sedi delle Rappresentanze sindacali SPI CIGL e FNP CISL, dal lunedì al venerdì (ore 9.00 - 11.00). Queste le sedi: SPI CIGL Rivoltella in via Durighello n. 1 c/o Camera del Lavoro; FNP CISL Desenzano del Garda in via Padre Bevilacqua n. 8.

I cittadini interessati possono chiedere informazioni presso l’Ufficio servizi sociali oppure presso le sedi delle Organizzazioni sindacali, attraverso i seguenti contatti:

  • SPI CIGL – 030/3729115 030/3729116
  • FNP CISL – 030/9914615
  • UILP UIL – 0365/556546 oppure 0365/556117

Come specificato attraverso il relativo avviso sul portale comunale, dove è possibile trovare i contatti e scaricare l'intera documentazione necessaria, gli scontrini delle farmacie e le ricevute dei Ticket per esami diagnostici / visite specialistiche prescritti dal Medico di medicina generale ed eseguiti presso presidi ospedalieri pubblici e/o convenzionati, dovranno invece essere conservati e consegnati in fotocopia in un’unica soluzione nel mese di gennaio 2023.