Desenzano: dagli interventi sul viadotto alle notti insonni dei residenti
Diverse le testimonianze di forti rumori persistenti per tutta la notte. I lavori verso la conclusione nel giro di poche settimane

Prosegue l’ondata di malcontento e lamentele da parte dei cittadini in relazione ai lavori che da circa 16 mesi ormai attanagliano il viadotto cittadino, utili per il consolidamento strutturale della storica opera considerata da molti come la vera porta del Basso Garda.
Da tempo infatti sono in corso di realizzazione gli interventi per risolvere il pericolo di caduta di intonaco e calcinacci e le criticità presso alcuni piloni e balconcini, emersi dai sopralluoghi nei primi mesi dello scorso anno, con la relativa chiusura di alcune porzioni del passaggio e l’installazione di sottopassi in metallo presso il marciapiede e i camminamenti pedonali, di recente riammodernati dopo la bonifica dell’ormai abbandonata e incolta area verde che dominava uno dei tratti più frequentati a livello comunale.
Si sprecano infatti le lamentele relative al disagio provoca to ai residenti della zona e dei quartieri limitrofi da parte degli interventi effettuati in orario notturno, vista la necessità di attendere il termine delle corse ferroviarie sul viadotto, che ormai da tempo non permettono alle persone di riposare tranquillamente.
“Tutte le notti regolarmente partono i lavori sul viadotto intorno all’1.30 e proseguono da lì in avanti con forti rumori che provocano a tutti noi importanti disagi”; “Tra me e mio marito che dobbiamo alzarci presto per andare a lavorare, e i nostri figli che devono andare a scuola, la situazione relativa al disturbo notturno inizia ad essere insostenibile”; “Capisco che siano interventi necessari alla sicurezza di tutti, ma il forte e continuo rumore di martelli e flessibili di notte non permette alla mia famiglia di dormire" (...)