Nella giornata di ieri, sabato 11 novembre, si è tenuta a Desenzano del Garda la cerimonia di chiusura con premiazioni finali dello Zero Wind Show 2023, il Circuito nazionale più partecipato d’Italia che ha visto pedalare nel 2023 oltre 20mila appassionati in 9 città italiane.

La manifestazione, giunta alla nona edizione, si è infatti chiusa proprio sul Basso Garda con infine la presentazione degli appuntamenti in calendario nel 2024, che come sempre vedrà Desenzano capitale delle due ruote in occasione del Colnago Cycling Festival prima, in programma dal 5 al 7 aprile, e la tappa del Giro d'Italia poi, prevista il 18 maggio.

Tra passione, divertimento e amicizia che caratterizzano ormai la partecipazione allo ZWS, l'organizzazione con le premiazioni ha voluto creare un momento di ritrovo prima del riposo invernale tra tutti gli atleti che hanno condiviso fatiche e gioie con tanto coraggio e costanza.

Tra gli ospiti, a Palazzo Todeschini, erano presenti il Vice Sindaco del Comune di Desenzano Stefano Medioli; il Presidente ACSI Emiliano Borgna; il Direttore Marketing del gruppo Pidigì Nicolò Ferrarese e il Product Manager del gruppo Pidigì Alberto Povolo.

Dopo i saluti delle autorità, è stato presentato il calendario del Circuito Zero Wind Show 2024, con un’edizione tutta rinnovata che manterrà le solide fondamenta degli eventi più blasonati d’Italia. Al circuito 2024 si inseriscono 3 nuove prove: la prima new entry si terrà il 17 MarzoGranfondo del Po; la seconda arriverà in piena stagione, il 16 giugno, e sarà la novità del circuito, la cronoscalata al Berghem Mola Mia; infine, ciliegina sulla torta, non poteva mancare la Granfondo Torino – il 12 Maggio, in onore della Grande Partenza del Giro D’Italia e del passaggio del Tour de France.