Proseguono a Desenzano le celebrazioni per i 150 anni degli Alpini
Ancora un mese di eventi per festeggiare l'anniversario delle Penne nere. Il programma completo di novembre e dicembre

In occasione dei 150 anni del Corpo Nazionale degli alpini, un ricco calendario di iniziative coinvolgerà il territorio desenzanese tra eventi, celebrazioni, conferenze, musica e non solo.
Il calendario completo di novembre / dicembre
Domenica 27 novembre: ore 11.00, Sala della Musica, Villa Brunati - Presentazione del libro "Guglielmo Baccinelli, Eroe della Grande Guerra";
Venerdì 2 dicembre: ore 20.30, teatro Giovanni XXIII - Conferenza dal titolo "Storia delle Truppe Alpine";
Sabato 3 dicembre: ore 10.30, Palazzo del Turismo - Presentazione del libro di Alfio Carusio dal titolo "Una lunga penna nera. Storia di eroismo e fratellanza"; ore 20.30, Teatro San Michele Rivoltella - Serata cori "Buon compleanno Alpini", com consegna del piastrino ai figli del reduce di Russia Giovanni Tellaroli;
Giovedì 8 dicembre: ore 10.30, piazza degli Alpini Rivoltella - Festa del tesseramento degli Alpini; ore 10.45: Alzabandiera; ore 20.30, Teatro parrocchia di San Martino della Battaglia - Spettacolo teatrale "Il cappello alpino racconta..." con il Coro A.N.A San Maurizio di Vigasio;
Venerdì 9 dicembre: ore 20.30, Chiesa di San Martino della Battaglia - Coro A.N.A. "La Preara" di Caprino Veronese;
Sabato 10 dicembre: ore 20.30, Teatro Alberti - Concerto della "Fanfara Tridentina";
Domenica 11 dicembre: ore 10.00, Piazza Garibaldi e Piazza Cappelletti - svelamento del monumento in Piazza Garibaldi e carosello della Fanfara con Ammainabandiera in Piazza Cappelletti.