Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 21 dicembre, si è svolta una lunga seduta del Consiglio Comunale di Desenzano del Garda, iniziata verso le sei meno un quarto. Uno dei punti più significativi dell’ordine del giorno è stato dedicato all’approvazione del bilancio di previsione dell’Azienda Speciale Servizi e del suo piano programmatico (avvenuti all’unanimità dei presenti), la municipalizzata dedicata alla gestione delle farmacie comunali, che ha visto anche spazio per un breve dibattito tra maggioranza e opposizione.

La trattazione della materia è iniziata con la relazione del Presidente della municipalizzata, dott. Alessandro Glisoni, che ha illustrato l’incremento del 39% del fatturato delle farmacie, con un aumento degli acquisti in presenza del 36%, dovuto alla fine della pandemia, che ha, come previsto, determinato il ritorno dei clienti in persona, un effetto auspicato dallo stesso Consiglio di Amministrazione. Delle attività più care alla popolazione desenzanese è proseguita la distribuzione dei farmaci a domicilio (che si pensa di estendere a sette giorni la settimana), anche a che è stato messo in quarantena per via del Covid, nonché di strumenti di supporto alle persone portatrici di disabilità, come stampelle, carrozzine e quant’altro, sopperendo anche alle lunghe tempistiche dell’ATS. Dal lato della tecnologia viene portata avanti la presenza delle farmacie su internet e social network, nonché la consegna per mail dei risultati delle analisi di vario genere, si potranno inoltre ordinare farmaci su applicazioni di messaggistica e tramite un portale internet dedicato, anche nei comuni limitrofi per gli anni a venire.

Fra i punti sollevati dall’opposizione vi è una richiesta riguardo alla possibilità di pagare con Satispay in ognuno dei punti vendita, alcune precisazioni riguardanti delle voci di bilancio e se vi sia stata la valutazione di affidarsi a consulenti per quanto riguarda la costruzione del sito internet per il commercio online, nonché sulle tempistiche del trasferimento nella nuova sede e sullo stato dei lavori.