Depurazione del Garda, chiusa la prima fase per individuare i progettisti
Numerose le richieste per aggiudicarsi l’incarico di progettazione del sistema di collettamento e degli impianti. La seconda fase al via a dicembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa diffusa da Acque Bresciane, che comunica la chiusura relativa alla prima fase di individuazione dei progettisti per il nuovo depuratore del Garda, che ha riscontrato numerose richieste di aggiudicazione.
"Si tratta di un’opera complessa, per questo la scelta di chi stilerà il progetto definitivo per il collettamento e la depurazione del Garda prevede una selezione particolarmente accurata, in due fasi. - viene infatti spiegato da Acque Bresciane - Nella prima vengono esaminati i requisiti di ammissione e l’assenza di criteri di esclusione. Nella seconda i candidati ammessi saranno invitati a presentare un’offerta, in vista dell’aggiudicazione provvisoria, che verrà giudicata in base al criterio qualità/prezzo.
Un incarico del valore di almeno 4 milioni di euro, IVA esclusa, più della metà per la depurazione e la valutazione dell’impatto ambientale e il resto per il collettamento fognario. Visto il particolare andamento dell’inflazione, dalla pandemia al conflitto scoppiato in Ucraina, non è da escludere che le cifre subiscano un ritocco al rialzo.
Lo stesso vale per l’ammontare dei lavori, circa 118 milioni.
I requisiti richiesti ai partecipanti sono di idoneità professionale, di capacità economica e finanziaria, oltre al fatto di essersi già occupati di progettare negli ultimi dieci anni opere analoghe. La rete di collettamento avrà un’estensione di 70 chilometri e servirà circa 250 mila abitanti equivalenti. La progettazione comprende anche la procedura di permitting, che include lo studio di valutazione dell’impatto ambientale.
La prima fase della procedura ristretta è chiusa per quanto riguarda la presentazione dei requisiti. I tempi di avvio della seconda fase, l’invito a presentare l’offerta tecnica ed economica per la progettazione definitiva, non avverrà prima della fine di quest’anno".