Dall’energia alla sicurezza: a Salò diverse nuove opere pubbliche
Pannelli fotovoltaici sopra le piscine e il MuSa, telecamere ad ogni angolo di strada, tante le nuove opere pubbliche in programma nel Comune di Salò.

Il Sindaco di Salò, Giampiero Cipani, ha annunciato in Consiglio Comunale, in occasione dell’illustrazione del documento unico di programmazione 2023-2025, la messa in cantiere di due importanti opere pubbliche volte a ridurre il consumo energetico dell’amministrazione, una delle più consistenti voci di bilancio, e conseguentemente liberare risorse da destinare a nuovi ambiti. L’intervento più significativo riguarda il rifacimento della copertura delle piscine comunali, con installazione di pannelli solari. Un’opera che costerà mezzo milione di euro, di cui i due terzi saranno finanziati tramite un contributo regionale sull’efficientamento energetico, e che sarà eseguita dalla nota partecipata multiservizi Garda Uno. Il secondo intervento, sempre riguardante la posa di un impianto fotovoltaico, sarà messo in opera al MuSa, il museo civico di Salò, ad occu- parsene finanziariamente sarà la società concessionaria che gestisce i parcheggi antistanti, la quale riceverà in cambio una proroga temporale della concessione.
Dopo l’approvazione in Consiglio Comunale dell’introduzione di videocamere da torace per gli agenti della Polizia Locale, avvenuta poco tempo fa, il Comune di Salò vuole fornire la forza pubblica anche di telecamere da cruscotto, già utilizzate dalle forze dell’ordine di altre nazioni, ma ancora poco diffuse in Italia. Così come per le bodycam, anche l’apparecchiatura da montare sulle auto, o dashcam per utilizzare il termine inglese, sarà un’ulteriore garanzia per gli agenti che per tutte le persone che dovessero avere a che fare con la Polizia Locale, aiutando durante la ricostruzione degli eventi nelle eventuali fasi processuali, oltre a rappresentare un utile deterrente contro le aggressioni verso i vigili.