Coinvolti circa 1.600 studenti. Test molecolari a campione dal 17 settembre


Come comunicato da Regione Lombardia, prende avvio oggi venerdì 17 settembre la somministrazione dei test salivari nelle scuole lombarde per monitorare la circolazione del Covid.

Individuate in accordo con tutte le Ats almeno un istituto e una classe per provincia in cui avviare il monitoraggio campionario. Una fase iniziale che vedrà coinvolti circa 1.600 studenti, invitati ad aderire sottoponendosi al tampone salivare, e sulla base della precedente esperienza ci si attende un’adesione stimata intorno al 60%.

Si effettueranno infatti test molecolari su campione salivare prelevato a scuola da operatori di Ats. In una fase successiva si avvierà quindi la possibilità dell’autoprelievo nel contesto familiare per la successiva consegna nei punti raccolta scolastici e quindi il conferimento nei laboratori analisi. L’adesione degli studenti avverrà infatti su base volontaria attraverso la sottoscrizione del consenso informato dei genitori e non comporterà vincoli per l’accesso a scuola. Successivamente alla fase di avvio, si andrà ad incrementare il numero dei test come previsto dalle indicazioni nazionali.

“Questa attività nelle scuole – come spiegato dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia – rappresenta una concreta misura per rilevare eventuali incrementi della circolazione del virus tra i bambini e gli adolescenti. Si tratta di un’attività volta a ridurre il rischio di provvedimenti restrittivi quale la didattica a distanza che tanto ha pesato su giovani e famiglie nei mesi passati. Accanto alla vaccinazione, che resta l’arma più efficace di contrasto al virus, ricordo anche che i ragazzi tra i 6 e gli 11 anni hanno la possibilità di effettuare gratuitamente, ogni 15 giorni, un tampone antigenico rapido in farmacia. Lo possono fare infatti prenotandolo attraverso il portale prenotasalute.regione.lombardia.it“.