In vista delle già paventate novità previste per il trasporto pubblico da Brescia al lago di Garda, la notizia delle ultime ore è la decisione di puntare in maniera decisa sulla metrotramvia veloce, risultata la soluzione migliore per collegare la città alle località benacensi.

Di fronte a costi eccessivi per quanto concerne l'allungamento della tratta metropolitana, lo studio di pre-fattibilità dell'Università degli studi di Brescia relativo alla tramvia veloce con destinazione Villanuova sul Clisi-Roè Volciano è stato presentato nella giornata di ieri a Palazzo Broletto.

Grazie a questo studio si potrebbero infatti già richiedere finanziamenti al Ministero visto come la fase progettuale sia ormai a buon punto, per un investimento complessivo che si aggirerebbe tra il miliardo e il miliardo e mezzo, più contenuto dunque rispetto all'ipotesi metropolitana caratterizzata anche da tempistiche di realizzazione decisamente più importanti.

Diventa dunque ancora più importante ora il prossimo incontro fissato per settembre, quando verranno rese pubbliche le analisi relative a costi e benefici, che saranno determinati anche dalla scelta del tracciato sul quale snodare l'infrastruttura, ovviamente in accordo con i vari comuni del territorio toccati dalla tramvia.

Un passaggio fondamentale questo per raggiungere l'obiettivo di un alleggerimento veicolare in merito alla viabilità sul Garda, soprattutto durante l'alta stagione, ancora eccessivamente caratterizzata da una presenza che va in contrasto con le caratteristiche viabilistiche del territorio.