Grazie al progetto “Lago Sicuro” che da anni vede protagonista il Comitato CRI di Bardolino Baldo Garda nel costante miglioramento della risposta alle emergenze , è stato compiuto un nuovo passo in avanti rispetto alla sicurezza nelle acque della sponda veronese del lago.

Gli operatori della Croce Rossa avranno infatti presto a disposizione una nuova idroambulanza utile per gli interventi nei confronti dei bagnanti, un nuovo mezzo per il soccorso che sarà varato ufficialmente il prossimo sa𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗮𝗴𝗶𝘀𝗶𝗼 a Bardolino, con una cerimonia aperta a tutta la popolazione.

Importante novità per il parco mezzi della CRI, acquistata dall’associazione bardolinese grazie al contributo della Regione Veneto e dei Comuni di Bardolino, capofila del progetto, Brenzone, Castelnuovo, Lazise, Garda, Malcesine, Peschiera e Torri del Benàco, a cui si sono aggiunte le donazioni di aziende, associazioni e privati cittadini del territorio.

Un potente concentrato di tecnologia, al servizio della sicurezza sia delle persone soccorse, sia dei soccorritori. La prua dell’idroambulanza è pensata per permettere, con una passerella, di far salire e scendere l’equipaggio in completa sicurezza anche dove l’attracco ai pontili risulti difficile a causa di una profondità dell’acqua troppo scarsa. Una gru, posta a poppa, consente di recuperare l’infortunato direttamente dall’acqua mentre sull’imbarcazione viene assistito da un’ampia area sanitaria allestita come un’ambulanza. Questo insieme di caratteristiche rendono la nuova idroambulanza un’eccellenza unica sul territorio nazionale.