Comunità del Garda: "Trend positivo per la qualità delle acque del lago"
Attraverso il periodico aggiornamento sullo stato di salute del bacino, viene confermato il buono stato di salute presso 128 punti analizzati

"Il lago di Garda conferma il 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 rispetto alla 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶tá 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲". A ribadirlo è la Comunità del Garda, che questa mattina ha informato dell'attuale situazione ambientale in seguito alle recenti analisi effettuate.
Come spiegato dalla Comunità attraverso i propri canali social, "I 𝟭𝟮𝟴 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 controllati e analizzati, dislocati lungo l'interno litorale gardesano, come indicato dal Ministero della Salute, 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗯𝗮𝗹𝗻𝗲𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶. Inoltre l'intero corpo idrico continua ad avvicinarsi verso l'𝗼𝗹𝗶𝗴𝗼𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮, ovvero lo stato originario delle acque, come da report della Fondazione Edmund Mach".
Una condizione questa che confermerebbe dunque anche i riconoscimenti giunti negli ultimi mesi, dall'ok da parte dell'Arpav rispetto alle acque delle aree balneari sulla sponda veronese alle analisi effettuate dalla Goletta dei Laghi (seppur con alcune polemiche), fino all'assegnazione delle Bandiere Blu a Toscolano Maderno e Sirmione, oltre che a Gardone Riviera per il 13esimo anno consecutivo.
"Queste sono certamente notizie più che ottime, che é giusto ricordare e che vanno ad aggiungersi anche all'𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮 𝗹𝗼 𝘇𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼" ricorda infine la Comunità del Garda, con l'ultimo aggiornamento che vede il lago assestarsi a 101,6 cm.
