Coalizione per Desenzano: proposte per diventare "città della bicicletta"
Dalla programmazione del calendario eventi alla realizzazione di diverse opere pubbliche, presentata una mozione in vista del consiglio comunale

"Desenzano città della bicicletta": questo il titolo della mozione presentata dalla Coalizione per Desenzano che verrà discussa in occasione del prossimo consiglio comunale del 24 novembre, a firma di Stefano Terzi, Maria Vittoria Papa, Bernardo Comini, Beatrice Gabusi e Andrea Palmerini.
Attraverso questa mozione verranno proposte e discusse diverse idee ed eventuali iniziative per far si che la Capitale del Garda diventi sempre di più una località di riferimento per il cicloturismo, come avvenuto negli ultimi anni, anche grazie a importanti manifestazioni di carattere nazionale dal Colnago Cycling Festival al Desenzano Trio Event, dal Meeting del Garda che vede protagonisti gli atleti in handbike fino al grande evento in programma il prossimo anno con l'arrivo della tappa a cronometro del Giro d'Italia.
"Grandi ed importanti eventi in cui la bicicletta è protagonista che, se non inseriti in una visione più ampia, rischiano di essere fine a sé stessi, con relativi costi e disagi - dichiara Maria Vittoria Papa -. Questi eventi possono essere l’occasione per presentare “Desenzano città della bicicletta” tutto l’anno e per tutti, turisti e residenti, ma serve un progetto complessivo".
"Abbiamo quindi presentato una mozione con delle proposte concrete – ha quindi spiegato Andrea Palmerini – partendo dalle piste ciclabili e ciclopedonali: riteniamo serva una mappatura chiara dello stato attuale e una programmazione di potenziamento della rete anno per anno. La nostra proposta è di un aumento del 10%. Riteniamo necessario anche individuare chiaramente le risorse per la manutenzione costante".
Proprio il potenziamento delle piste ciclabili che resta, secondo Beatrice Gabusi, "deve partire dai percorsi che portano alle scuole, i bambini devono essere coinvolti sin da subito, per questo abbiamo proposto l’adesione alle iniziative “Street for Kids” e “Kidical Mass”. Importante è poi prevedere un costante aumento degli stalli porta-biciclette".
Cosi come resta un tema centrale della progettazione futura la realizzazione del progetto della ciclovia del Garda, che a Desenzano per Bernardo Comini "è abbastanza deludente. Chiediamo quindi all’amministrazione di intervenire prevedendo il collegamento con le diverse località del territorio comunale, partendo dalla direttrice Rivoltella-San Martino. Importante poi prevedere una rete di colonnine di ricarica per bici elettriche e stazioni di riparazione".
"La mobilità ciclabile è una risorsa strategica per Desenzano – conclude infine Stefano Terzi – può aiutare a ridurre il problema del traffico, aumentare la qualità dell’aria e della salute e valorizzare da un punto di vista turistico il nostro entroterra. Le nostre sono proposte concrete e costruttive nell’interesse della città, ci auguriamo la maggioranza le voglia accogliere".