In vista del prossimo Consiglio comunale in programma mercoledì 21 dicembre, quando si discuterà del Bilancio di Previsione del Comune 2023, i Consiglieri della “Coalizione per Desenzano” delle liste Desenzano Progetto Futuro, PD e Viviamo Desenzano hanno presentato diversi emendamenti in favore del sociale.

Sono infatti quattro gli emendamenti che intendono spostare oltre 100mila euro sull'ambito sociale: 25mila in più per le associazioni che si occupano di sociale, 38mila per il diritto alla casa, 30mila per soggetti a rischio di esclusione sociale e 19.500 per le famiglie.

"Spostamenti che - come sottolineato dalla coalizione - coprono parzialmente i pesantissimi tagli della proposta dell’amministrazione. Sforbiciata sul sociale che arriva insieme ai pesanti aumenti di costi per cittadini e imprese recentemente approvati. Un quinto emendamento al piano delle alienazioni per togliere l’area tra Viale Marconi, Via Adua e via Tobruch, con la proposta che questa diventi un Bosco Urbano invece che l’ennesima area edificabile.

Le dichiarazioni dei consiglieri comunali

"La proposta di bilancio dell’amministrazione ci ha lasciato senza parole afferma Maria Vittoria Papa capogruppo PD per i suoi pesantissimi tagli al sociale, nonostante le promesse e rassicurazioni del Sindaco. Cito per esempio il capitolo sul sostegno per la casa che è stato tagliato di oltre il 90%, passando da 174.000€ a soli 15.000€, o il dimezzamento dei contributi alle associazioni che operano nel sociale. Ci siamo messi subito al lavoro per fare delle proposte per trovare maggiori risorse, perché per noi il sociale è una priorità sempre, non solo a parole ma soprattutto coi fatti".

"I nostri emendamenti sono in pareggio, rispettano i vincoli di bilancio e soprattutto non proponiamo alcun taglio dichiara Andrea Palmerini consigliere PD i capitoli da cui prevediamo di prendere le risorse rimangono comunque almeno al livello del 2022 se non più alto. Ovviamente non abbiamo toccato istruzione e cultura".

"Per i consiglieri di minoranza è tecnicamente molto complesso agire in modo costruttivo sul bilancio aggiunge Beatrice Gabusi consigliera PD ma non ci siamo tirati indietro, facendo delle proposte concrete che ci auguriamo la maggioranza vorrà accogliere. L’unico rammarico è che, a causa di questa limitata possibilità di azione, le nostre proposte coprono solo parzialmente gli enormi tagli della giunta sul sociale: speriamo quindi siano solo un inizio e si possa proseguire con le successive variazioni".

"In questi giorni le ruspe stanno distruggendo un parco dichiara Bernardo Comini consigliere PD - è quindi l’occasione per cambiare rotta e dare realizzazione anche alle promesse elettorali del Sindaco. Proponiamo che l’area verde alle Grezze non sia venduta come edificabile ma tenuta e trasformata in un Bosco Urbano di cui la città ha veramente bisogno".

"Ambiente e sociale conclude Stefano Terzi consigliere per la Coalizione su questi due temi abbiamo concentrato le nostre proposte, due temi che purtroppo l’amministrazione sembra trascurare nei fatti. Abbiamo scelto di non limitarci alla critica ma fare delle proposte concrete per il bene dei cittadini, questo per noi è il ruolo principale dell’opposizione".