Centro Sociale “Aurora”: preziosa risorsa del territorio lonatese
Tantissime le attività svolte nel corso degli anni dal centro sociale lonatese, che si prepara ora a partecipare con un evento alla fiera della città.

Da diversi anni a questa parte, il Centro Sociale e Ricreativo “Aurora”, che ha la propria sede all’interno di palazzo Ondei, lungo via Girelli, nel pieno centro storico di Lonato del Garda, continua a svolgere le proprie attività, volte a costruire legami di convivialità e solidarietà, non solo tra i propri membri, le loro famiglie e gli avventori abituali del centro, ma anche avvalendosi di azioni esogene, messe spesso in campo tramite la collaborazione con altre realtà sociali del territorio lonatese, nonché insieme alle istituzioni locali, come l’amministrazione comunale.
Per tutto l’arco del 2022 il Centro Sociale “Aurora” ha svolto una serie di attività socioculturali, tra cui alcune gite primaverili, estive e invernali, tra le quali Cattolica nel mese di maggio e i soggiorni balneari romagnoli dei mesi di giugno e settembre, nonché l’escursione presso i mercatini natalizi di Trento, avvenuta in dicembre. Altre iniziative sono invece avvenute in sede o sul territorio lonatese, come i tornei di bocce dei mesi di maggio e settembre, la porchetta di luglio e il baccalà di ottobre, oltre alla recente tombolata per bambini al centro, in dicembre.
Una delle iniziative maggiormente sentite dalla popolazione lonatese, in special modo dai parenti delle persone affette dalle malattie neurodegenerative, è il “Caffè Alzheimer”, attività volta al contrasto del senso d’isolamento e di solitudine che, anche in seguito alle restrizioni imposte dalle istituzioni nazionali durante la pandemia, affligge i portatori di tale patologia. “Caffè Alzheimer” è una metodologia d’intervento che nasce durante gli anni ’90 del secolo scorso nei Paesi Bassi, in seguito diffusasi in tutto il continente, che punta a creare uno spazio dedicato al malato, ai familiari e agli assistenti alla persona, nel quale condividere insieme esperienze vissute, emozioni e difficoltà incontrate, tramite lo svolgimento di attività creative, relazionali e manuali, così da riscoprire un senso di comunità che possa combattere il senso d’esclusione. In ambito lonatese, “Caffè Alzheimer” è un servizio totalmente gratuito, promosso dalla Cooperativa Sociale “La Rondine” e dall’Assessorato ai Sevizi Sociali del Comune di Lonato del Garda, con incontri che si svolgono, proprio nella sede del Centro Sociale “Aurora”.
Anche il Circolo parteciperà alle svariate attività che si svolgeranno nell’ambito della Fiera di Lonato, con l’organizzazione, prevista per le tre e mezza del pomeriggio di domenica 15 gennaio, di una “Super Tombola” a premi nella propria sede di via Girelli, aperta a chiunque voglia parteciparvi, cui seguirà un ricco rinfresco offerto dal Centro Sociale.