Centro Raccolta di Manerba: maggiore sicurezza dei cittadini con i nuovi orari pomeridiani
Dal primo ottobre cambieranno gli orari di apertura nel centro di raccolta sovracomunale di via Cave per tutelare di più gli utenti

Il centro, gestito da Garda Uno, nel quale conferiscono gli abitanti residenti nei Comuni di Manerba, Moniga e Soiano del Lago, modificherà gli orari adeguandosi ai Centri di Raccolta della zona come Salò, Toscolano Maderno e Desenzano.
Condividiamo i nuovi orari che entreranno in vigore dal 01/10/2022:
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Domenica |
|
Ott- Mar |
13:00 – 18:30 |
13:00 – 18:30 |
13:00 – 18:30 |
13:00 – 18:30 |
13:00 – 18:30 |
13:00 – 18:30 |
chiuso |
Apr - Set |
14:00 – 19:30 |
14:00 – 19:30 |
14:00 – 19:30 |
14:00 – 19:30 |
14:00 – 19:30 |
14:00 – 19:30 |
16:30 – 19:30 |
“La motivazione di tale scelta”, afferma il Direttore del settore Igiene Urbana Pedercini, “è stata presa in sinergia con i Comuni fruitori del servizio, con l’obiettivo di aumentare le ore pomeridiane di apertura del Centro di Raccolta, per migliorare l’attività lavorativa dei mezzi di Garda Uno. Così facendo saranno più rapidi nell’attività di raccolta porta a porta, ma soprattutto aumenterà ancor di più la sicurezza dei privati cittadini che utilizzano il servizio.”
Le ragioni della decisione si basano unicamente su motivi di sicurezza e di tutela degli utenti: alla base del cambiamento di orario, c'è infatti l'obiettivo di non far accedere al centro di raccolta i cittadini nelle stesse ore in cui nella struttura confluiscono gli automezzi pesanti che movimentano i container contenenti le frazioni di rifiuto derivanti dalla raccolta porta a porta.
C'è inoltre una seconda ragione: quella che la struttura è di dimensioni contenute e gli addetti al Centro, oltre a seguire le operazioni di carico e scarico, non possono dedicare la stessa attenzione alle richieste di indicazioni degli utenti ed al controllo del corretto conferimento dei loro rifiuti.
La scelta di cambiamento di orari decisa da Garda Uno in accordo con i Comuni interessati è finalizzata da un lato, a ridurre le code di automezzi di Garda Uno e di quelle degli utenti che incidono sul traffico locale, e dall'altro a permettere agli automezzi di Garda Uno di evitare gli incolonnamenti all'interno del centro di raccolta potendo così rispettare la puntualità di servizio nella raccolta porta a porta nei Comuni in cui i mezzi dovranno operare dopo le operazioni di svuotamento.