CdP investe sul Garda: il Lefay resort di Gargnano diventa proprietà dello Stato
L’operazione da 59 milioni di euro consentirà al gruppo Lefay di costruire una nuova struttura in Toscana, e a CdP un ritorno sulla retrolocazione.

In seguito alla pubblicazione della nota integrativa al bilancio, si apprende che Cassa Depositi e Prestiti, partecipata del Ministero dell’Economia e delle Finanze, tramite il Fondo del Turismo 2, ha acquistato, per il prezzo di 59 milioni di euro, la struttura gardesana del Lefay Resort, situata a Gargnano.
Nell’investimento sono compresi, a carico degli ex proprietari, che manterranno comunque la gestione dell’immobile per i prossimi trent’anni, pagando un canone di retrolocazione a CdP, una serie di lavori di ristrutturazione e l’acquisto di nuovi arredi, riservandosi quindi l’opzione di tornare in possesso dell’immobile.
L’operazione consentirà quindi al gruppo Lefay di finanziare un nuovo resort a Montalcino, in Toscana, che costerà quasi 17 milioni di euro e sarà la terza struttura italiana dell’azienda, dopo quella di Madonna di Campiglio e quella appunto di Gargnano.