Castiglione: stralcio delle multe, quota 900mila euro nel mirino
Il Comune di Castiglione delle Stiviere rinuncerà alle more per le sanzioni notificate tra il 2000 e il 2015, ammontanti a circa 45mila euro.

L'amministrazione comunale di Castiglione delle Stiviere paventerebbe l’intenzione di procedere a uno stralcio delle more maturate sulle sanzioni relative alle contravvenzioni riscontrate tra il 2000 e il 2015 non ancora pagate, in particolare riguardo alle tasse sulla casa e alle violazioni del codice della strada.
Questo provvedimento, che fa parte di una più ampia regolarizzazione dei sanzionati morosi, almeno per quanto riguarda le amministrazioni locali afferenti all’area del centrodestra, che stanno seguendo la strada tracciata in merito dal governo Meloni, potrebbe fruttare alle casse del Comune di Castiglione delle Stiviere una cifra che si aggira attorno ai novecentomila euro, sempre che tutti gli interessati si decidano a saldare la multa. L’ente locale rinuncerebbe però a poco più di quarantacinquemila euro delle more maturate sulle multe.
Una cifra che l’amministrazione comunale di Castiglione delle Stiviere riterrebbe sacrificabile di fronte al potenziale guadagno per il bilancio pubblico. Infatti lo stesso Sindaco, Enrico Volpi, che non riterrebbe la manovra una forma di condono, ma un incentivo, avrebbe spiegato come l’ente locale punti a recuperare quanto più possibile, a fronte di una perdita, che comunque non è detto sarebbe stata incassata, ritenuta accettabile in quanto di entità contenuta.
La Giunta avrebbe quindi già approvato il provvedimento, destinato ora ad arrivare al vaglio del Consiglio Comunale, che non dovrebbe però rappresentare un’insidia, data la maggioranza bulgara che sostiene il Sindaco Volpi.