Castiglione: Indecast e Rotaract piantumano l'area del cimitero
Il progetto, messo in piedi da alcune associazioni del territorio, oltre alla municipalizzata multiservizi, avrebbe finalità ambientali e decorative.

Nel corso del mese di dicembre, il Rotaract Club Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano, associazione giovanile (in gergo tecnico “service club”) che raccoglie diversi ragazzi e ragazze del territorio, accomunati dalla voglia di prestare le loro azioni a servizio del bene comune, e che ha come padrino il più noto Rotary Club, in collaborazione con Legambiente e Indecast, l’azienda municipalizzata multiservizi del Comune di Castiglione delle Stiviere, ha condotto un’iniziativa volta alla piantumazione di nuovi alberi nell’area attigua al cimitero, chiaramente per ora ancora piccole piante, ma destinati a crescere per le generazioni a venire.
Un’azione non solo riguardante l’attenzione per l’ambiente che si può riscontrare nelle più recenti indicazioni del Rotary International, nonché nel dibattito politico, ma anche dedicata al decoro della zona in cui riposano i cari di tanti concittadini castiglionesi. Un proposito che anche le istituzioni locali avrebbero condiviso, sebbene sembrerebbe rimasta tutt’ora senza riscontro la richiesta di procedere all’istallazione di un impianto d’irrigazione per l’area interessata, affinché si possa procedere alla piantumazione di arbusti dal fusto più largo, andando a completare l’opera in molteplici interventi, e si possa continuare a far crescere quanto già avviato.
Il Rotaract Club Castiglione delle Stiviere e Alto Mantovano, attualmente guidato da Hildegard Bombeccari in virtù di Presidente, accoglie continuamente tra le sue fila nuovi aspiranti soci, che hanno come unico requisito di accesso quello di avere un’età compresa tra i diciotto e i trentatré anni.