Nel corso degli ultimi giorni l’amministrazione comunale di Castiglione delle Stiviere avrebbe approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un doppio impianto fotovoltaico, d’apporre sul tetto delle piscine pubbliche della cittadella dello sport, che si trovano presso la località San Pietro.

La decisione sovviene, oltre che per rendere autosufficiente il polo natatorio e in favore della sostenibilità ambientale, anche per la necessità di ridurre l’impatto dei costi dell’energia sul bilancio comunale, un vero e proprio flagello che ha recentemente costretto i rappresentanti dell’ente locale a rivedere le aliquote dell’Imposta Municipale Unica (IMU). Al fine di poter mettere in opera quanto prima questo intervento, gravando il meno possibile sulle magre finanze, l’amministrazione comunale ha stanziato trecentocinquantamila euro, provenienti da un bando di Regione Lombardia.

Oltre ai contributi ricevuti dalle istituzioni regionali, vi sono altri finanziamenti per il comune, rientranti nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, il Ministero della Transizione Ecologica, erogherà una cifra pari a quasi un milione e mezzo di euro, atta a condurre lavori necessari a creare impianti fotovoltaici e accumulatori.

Ph: Paolo Bonelli