Castiglione: al via un ciclo d’incontri in biblioteca sulla storia del Fascismo
Le quattro lezioni saranno curate dal professor Marco Cuzzi, del dipartimento di studi storici dellUniversità degli Studi di Milano.

Il Comune di Castiglione delle Stiviere ha organizzato, presso la Biblioteca Comunale “Arturo Sigurtà”, sita nello storico palazzo Pastore di via Ascoli 31, un ciclo d’incontri riguardanti la storia contemporanea, in particolare quella dell’Italia Fascista, dal titolo “La Storia in Prima Persona, Fascismo: movimento, partito, regime, dittatura”, a cura del professor Marco Cuzzi del dipartimento di studi storici nell’Università degli Studi di Milano.

I quattro incontri si svolgeranno tutti a cavallo tra i mesi di marzo e di aprile. Sabato 4 marzo dalle dieci di mattina a mezzogiorno vi sarà la conferenza dal titolo “L’affermazione del Fascismo: dal movimento alla dittatura (1919-1929)”, cui seguirà, nella giornata di sabato 18 marzo, la lezione “Lo Stato Fascista e le guerre di Mussolini (1930-1943)”. Il ciclo proseguirà poi sabato 1 aprile con l’incontro “L’ultima raffica: il Fascismo di Salò”, infine nella giornata di sabato 22 aprile ci sarà l’ultima conferenza, dal titolo “La costruzione del consenso: Immagine e propaganda del Fascismo”.
Per ulteriori informazioni riguardo al ciclo d’incontri è possibile telefonare ai numeri istituzionali dell’Ufficio Cultura e Tempo Libero del Comune di Castiglione delle Stiviere, ovvero il 0376-679276 e il 0376-679306.