Più di settanta persone che hanno trovato un’occupazione nei primi sei mesi di quest’anno grazie allo "Sportello Lavoro": un servizio organizzato dall'amministrazione comunale di Castelnuovo del Garda, gestito dalla cooperativa Il Ponte, che da gennaio a giugno ha risposto a quasi trecento richieste di persone fisiche, mentre sono stati una settantina i contatti da parte delle aziende.

Il Sindaco, dott. Giovanni Dal Cero, ha commentato: “Sono soddisfatto sia dell’operato dello Sportello Lavoro sia dei risultati raggiunti in termini di impiego. L’amministrazione comunale dovrà continuare con il massimo impegno per creare sinergie che favoriscano l’incontro tra domanda e offerta, in particolare per gli utenti fra i 30 e i 50 anni. È infatti questa la fascia di età che necessita maggiormente di un accompagnamento nella ricerca di lavoro, dal momento che le offerte sono rivolte principalmente ai candidati under 30”.

Tra i servizi offerti dallo Sportello, vi è il supporto nella compilazione del curriculum vitae come primo passo verso la ricerca di un lavoro. Specie gli utenti più giovani manifestano parecchie incertezze su cosa sia utile inserire, soprattutto per dimostrare un minimo di esperienza che li renda più appetibili per il mondo del lavoro. Nei primi mesi di quest’anno è emersa la difficoltà da parte delle aziende nel reperire personale. Il settore turistico è stato il più colpito, dato che, in seguito alla pandemia, molti lavoratori stagionali hanno preferito cercare un’occupazione in settori meno soggette a restrizioni e che offrissero la possibilità di un contratto duraturo.