Dopo circa un anno dal grande successo della mostra fotografica “IO MILANO” di Carlo Mari, fotografo di fama internazionale, esposta per la prima volta a Milano presso le Gallerie d’Italia, successivamente a Brescia presso il Museo della Mille Miglia, a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia e adesso a Desenzano del Garda, in programma fino al 16 ottobre presso la Galleria Civica G.B. Bosio.

La mostra, organizzata in collaborazione con il Comune di Desenzano, presenta 55 gigantografie degli scatti fotografici di Carlo Mari: le immagini, tutte in bianco e nero, sono una straordinaria testimonianza storica e un toccante racconto della Milano “sospesa”, quando ad aprile 2020, nel momento del lockdown dovuto alla pandemia, tutto si è fermato.

Carlo Mari ritrae una città immersa nel silenzio, come mai si era vista prima, attraverso gli occhi dei Carabinieri, presenza discreta e rassicurante, che hanno accompagnato Milano in questo momento di difficoltà e dolore e ne hanno colto la desolazione ma anche la sua surreale bellezza.

L’ingresso è libero e aperto al pubblico nei seguenti orari: lunedì chiuso; martedì e mercoledì 10:30 – 12:30; giovedì e venerdì 15:30 – 19:00; sabato e domenica 10:30 – 12:30 | 15:30 – 19:00.

Vi è una ulteriore finalità a carattere sociale di questa iniziativa: in abbinamento sono state realizzate le corrispondenti stampe FineArt, non utilizzate per l’esposizione, ma destinate solo alla vendita. L’Autore Carlo Mari ha rinunciato alle sue royalties donando il corrispettivo economico all’associazione ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri).