Cantiere alle elementari di Sirmione: il messaggio del Sindaco
La costruzione di un'avveniristica nuova ala nel complesso delle Scuole Elementari causerà qualche disagio, al fine di garantire maggiore sicurezza.

In un video messaggio caricato oggi, giovedì 11 agosto, sul canale YouTube istituzionale del Comune, il Sindaco di Sirmione, dott.ssa Luisa Lavelli, ha fatto chiarezza sulla decisione di costruire un nuovo edificio polifunzionale del complesso della Scuola Elementare “Benedetta Bianchi Porro”, determinata dal piano annuale per il diritto allo studio, che ha anche previsto risorse finanziarie aggiuntive per far fronte agli eventuali problemi causati dal cantiere.
I lavori, che dovrebbero concludersi nella primavera del 2023, necessiteranno della demolizione di una parte della costruzione attuale e della messa in opera di un vistoso cantiere, i cui lavori saranno coordinati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici e dall’Ufficio per la Gestione del Territorio.
L’occupazione di una parte del comprensorio scolastico da parte dei lavori renderà quindi necessaria l’adozione di misure di sicurezza, al fine di non rendere necessario il trasferimento temporaneo degli studenti in altre strutture. Il Sindaco ha affermato che gli spazi interni saranno rimodulati (si può immaginare che questo termine sia sinonimo di “compressi”), la palestra sarà sempre utilizzabile e sarà sempre garantito uno spazio sicuro all’aria aperta, mentre il servizio di refezione sarà effettuato direttamente nelle aule, al proprio banco, in un turno unico.
Qualche piccolo disagio più che accettabile, considerando che la nuova ala della scuola, costruita secondo criteri ecologici, comprenderà un teatro all’aperto, un’aula magna, una mensa, una nuova biblioteca e una sala per i docenti, oltre a diverse classi rimodulabili secondo esigenza, ponendo Sirmione all’avanguardia dell’edilizia scolastica.