A partire da oggi, domenica 1 ottobre, prende il via in Lombardia la Campagna antinfluenzale 2023 – 2024 con una giornata dedicata alla vaccinazione. Tramite il portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it è necessario prenotarsi per sottoporsi alla vaccinazione.

Per la giornata odierna, in occasione della apertura della campagna vaccinale antinfluenzale, per gli adulti sarà possibile effettuare, a richiesta, anche la somministrazione del vaccino anti-COVID19 con la nuova formulazione aggiornata XBB.1.5.

Le categorie interessate dalla prima giornata di campagna vaccinale sono:

  • Donne in gravidanza (*)
  • Operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, ecc. (*)
  • Persone di età superiore a 60 anni
  • Bambini della fascia d’età 2-6 anni
  • Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, insegnanti e personale scolastico (*)

(*) Per queste categorie sul portale regionale sarà reso disponibile il modello di auto-dichiarazione da presentare al momento della vaccinazione.

Le vaccinazioni antinfluenzali sono somministrate:

  • dai Medici e dai Pediatri di famiglia aderenti alla campagna a partire dal 9 ottobre
  • dalle Farmacie aderenti alla campagna a partire dal 16 ottobre (solo over 18 anni già vaccinati in precedenza)
  • dalle ASST presso i punti vaccinali a partire dal 23 ottobre.

In alternativa, questi i centri vaccinali dell'ASST del Garda:

  • Centro Vaccinale Rocca di Lonato – Via Cesare Battisti, 32
    dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00;
  • Casa di Comunità Nozza di Vestone – Via Reverberi, 2
    dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00;
  • Casa di Comunità Leno – Piazza Donatori di Sangue, 1
    dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

Le prenotazioni presso i Punti vaccinali ASST del territorio e le Farmacie aderenti saranno possibili a partire da lunedì 9 ottobre, sempre sulla piattaforma regionale.

Dal 20 novembre le prenotazioni per la vaccinazione antinfluenzale, gratuita, saranno aperte a tutti i cittadini, anche a coloro che non appartengono alle categorie sopra elencate.

Per tutta la durata della campagna vaccinale, per prenotazioni e informazioni, sarà attivo il numero verde regionale 800 894 545, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00.