Al via "La Battaglia": l'evento cicloturistico per le colline moreniche del Garda
La prima edizione vedrà ammesse solamente biciclette costruite prima del 1987, in un percorso che si articolerà per i luoghi della battaglia del 1859.

Nel fine settimana a cavallo tra sabato 18 e domenica 19 marzo si terrà l’evento ciclostorico amatoriale “La Battaglia”, che consisterà in un percorso non competitivo da svolgere con biciclette costruite prima del 1987, volta a percorrere quei sentieri che passano per le zone della Battaglia di Solferino e San Martino, punto focale della Seconda Guerra d’Indipendenza Italiana.
L’iniziativa, che inizia quest’anno alla sua prima edizione, prende spunto da simili manifestazioni che si svolgono in altre zone d’Italia, che ogni anno coinvolgono migliaia di ciclisti appassionati e occasionali insieme alle loro famiglie, provenienti da tutta Europa. L’obiettivo degli organizzatori è quello di creare un evento che faccia provare, nel contesto del ciclismo, i sapori, la storia e la bellezza dei territori gardesani e dell’Alto Mantovano. In questa edizione vi saranno due percorsi, uno da 45 chilometri e uno da 68 per i più atletici, entrambi attraverso le campagne e le colline in cui avvenne lo storico scontro armato.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi è possibile telefonare al numero 339-5711577, oppure scrivere all’indirizzo mail (info@gardawellfit.eu). Inoltre, è già possibile visionare descrizione e regolamento direttamente sul sito internet ufficiale dell’evento.