Il Consiglio comunale di Bardolino ha approvato nell’ultima seduta del 21 novembre la variazione di bilancio che permetterà all’amministrazione di realizzare alcune importanti opere per il territorio.

La prima sarà l’installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza ad altissima risoluzione e automazione che interesserà tutto il territorio, per un valore di 450 mila euro: come ha spiegato il sindaco Lauro Sabaini, "In particolare questo intervento ci permetterà di monitorare più attentamente i flussi in entrata e in uscita degli automezzi, oltre alle zone pedonali e sensibili, come scuole e luoghi di aggregazione pubblica".

La seconda variazione riguarderà il completamento del relamping del centro storico del capoluogo e dei lungolaghi, proseguendo nella sostituzione di tutte le lampadine esistenti con impianti a led a basso impatto energetico, per un investimento di 186 mila euro. Verrà poi concesso un contributo all’Associazione Tennis Bardolino per la costruzione di un nuovo campo da paddle, il primo sul territorio bardolinese, che verrà poi gestito dalla stessa associazione sportiva.

Ultima variazione, ma non in termini di importanza, è quella che riguarda la sistemazione del cimitero del capoluogo, il quale verrà ampliato in termini di numero di cinerari, ossia quelli destinati alle cremazioni.

All’interno dello stesso Consiglio comunale è stato approvato dall’amministrazione il contributo di 275 mila euro destinato a Veneto Strade per il progetto definitivo ed esecutivo della Ciclovia del Garda, l’opera che a Bardolino passerà anche dalle due frazioni di Cisano e Calmasino e che al suo completamento permetterà di percorrere tutte le sponde del lago in bicicletta.