Alcuni giorni fa, presso Rednitzhembach, località tedesca di poco più di 7mila abitanti situata nel circondario di Roth, in Baviera, una delegazione di rappresentanti istituzionali del Comune di Bardolino ha preso parte, come succede da diversi anni, all’inaugurazione della locale Festa del Vino.

Presente alla cerimonia, che ha ribadito l’impegno di Bardolino nel gemellaggio tra comuni, lanciato quasi due decenni fa, l’Assessore ai Servizi Sociali, Pubblica Istruzione e Cultura Domenica Currò, insieme ai Consiglieri Comunali Andrea Pietropoli e Marco Rossi. Il prossimo giovedì 28 settembre, come ormai da tradizione, sarà invece una delegazione tedesca a valicare le Alpi per presenziare alla Festa dell’Uva di Bardolino. Il prossimo anno sarà molto importante per il gemellaggio, che arriverà al suo ventesimo anniversario, essendo stato siglato nell’estate del 2004, e per il quale si attendono nuove iniziative di scambio tra i due paesi che, oltre all’attività vitivinicola, hanno riguardato ad esempio la musica, con la Jugendkapelle di Rednitzhembach che ha più volte tenuto dei concerti a Bardolino, nonché il mondo delle due ruote, con il club motociclistico tedesco che ha visitato in svariate occasioni la località gardesana.