Bardolino: posizionate le prime casette del progetto Book Crossing
Il progetto, curato dagli assessorati ai Lavori Pubblici e alla Cultura, mira a diffondere la buona abitudine della lettura tra la cittadinanza.

Le prime tre casette contenitore, dedicate al progetto Book Crossing, inaugurato dal Comune di Bardolino, in particolare curato dagli assessorati alla cultura e ai lavori pubblici, sono state posizionate in centro storico.
L’Assessore delegato alla Cultura, Domenica Currò, ha commentato così l’iniziativa: “Abbiamo ridato vita ad una iniziativa che punta a far condividere il piacere della lettura, creando una piccola relazione tra lettori che spesso lasciano anche dediche e pensieri sui libri che lasciano. Grazie al supporto di Heros Marai, il responsabile della biblioteca comunale, avremo sempre casette in ordine e fornite di libri interessanti e dedicati a tutte le età”.
La titolare dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, Katia Lonardi, ha invece spiegato: “Abbiamo ideate questi contenitori di cultura, come mi piace definirli, tenendo in considerazione diversi aspetti, come ad esempio la fruibilità e la durata nel tempo, trovando la miglior soluzione in queste strutture più alte rispetto alle precedenti e realizzate con materiali più resistenti. Le prime tre saranno a disposizione sotto l’arco di Porta Verona e all’ingresso del Teatro Corallo e del Palazzetto dello Sport. Una quarta verrà a breve installata nella frazione di Calmasino, all’ingresso del plesso scolastico”.