ASST del Garda: rafforzamento del personale e messa terra degli investimenti sono le parole d’ordine
Spiega il Direttore Generale Alparone: "Per poter raggiungere gli ambiziosi obiettivi di ripresa delle attività, dobbiamo rafforzare l’organico sia dei medici che del comparto"

Questo quanto comunicato nei giorni scorsi da Asst Garda: "Per poter raggiungere gli ambiziosi obiettivi, posti da Regione Lombardia, di ripresa delle attività, dobbiamo rafforzare l’organico sia dei medici che del comparto.
Per questo - spiega il Direttore Generale della ASST del Garda, Mario Alparone - abbiamo cominciato ad effettuare una serie di interventi di rafforzamento degli organici sin già dai primissimi giorni dal mio insediamento. Abbiamo bandito procedure di reclutamento a tempo indeterminato e determinato su Anestesisti, Medici di Medicina d’Urgenza, Internisti e Chirurghi e abbiamo deliberato l’assunzione di 45 infermieri a copertura delle esigenze dell’anno in corso ma anche anticipando le esigenze dell’anno prossimo.
Stiamo proseguendo ora con altre discipline mediche coinvolgendo nell’ascolto delle esigenze i nostri primari. Abbiamo inoltre concluso le procedure ed assegnato due nuovi primariati, per Nefrologia con la gradita conferma della dottoressa Ester Maria Grazia Costantino e Farmacia con l’ingresso del dottor Giuseppe Minoia, a cui auguro buon lavoro.
Sempre in questi primi giorni sono state avviate diverse iniziative di “messa a terra degli investimenti”, strumenti fondamentali per poter erogare un livello adeguato di servizio. Sono state avviate le procedure di acquisto di una risonanza magnetica da 1,5 tesla per Desenzano e due angiografi per Desenzano e Gavardo, mentre un importante laser chirurgico è stato acquistato e verrà consegnato nei prossimi giorni, per le strutture di Otorinolaringoiatria e
Ginecologia di Manerbio.
Infine sono partiti i lavori per la realizzazione di due posti di Terapia Intensiva a Gavardo.
Questi immediati interventi fanno comprendere l’attenzione riservata dalla Direzione al rilancio dell’Azienda, che proseguiranno nei prossimi giorni con l’attivazione delle ulteriori iniziative legate alla realizzazione dei centri territoriali e degli altri investimenti previsti dagli stanziamenti “Arcuri”.