Assegnata la Bandiera Lilla a Riva del Garda
È il primo riconoscimento di questo genere nei confronti di un Comune del Trentino Alto Adige

A testimonianza dell’impegno sul territorio comunale in termini di accessibilità, è stata assegnata a Riva del Garda la “Bandiera Lilla”, primo riconoscimento di questo tipo assegnato ad un Comune del Trentino-Alto Adige.
È lo stesso presidente di Bandiera Lilla Roberto Bazzano ad annunciare l’assegnazione dell’importante riconoscimento al Comune di Riva, un’attestazione nata ormai dieci anni fa e conferita nei confronti delle località capaci di promuovere e sviluppare un’accessibilità turistica agevole per le persone con disabilità, dimostrano in questo modo l’elevata attenzione e sensibilità necessarie per il caso, in particolare ponendo l’accento su disabilità motoria, visiva, auditiva e patologie e intolleranze alimentari.
La convenzione che viene stipulata tra l’ente e la cooperativa porta con sé anche una spinta a migliorare ulteriormente, nel tempo, la situazione, implementando ulteriori servizi e iniziative. Bandiera Lilla, infine, si presenta come una scelta di marketing rivolta a un mercato che, solo per la disabilità motoria, supera tra Europa e Stati Uniti i 30 milioni di potenziali utenti.
Questa la motivazione riportata all’interno della nota diffusa in seguito all’aggiudicazione del riconoscimento: “Durante diventata negli anni una modalità operativa consueta, trasversale ai diversi settori del Comune, attività che ha permesso di raggiungere un livello di accessibilità più che buono portandoci a considerare la zona del centro e del lungomare come una unica zona a elevata accessibilità. Questo fatto risulta ancora più significativo considerando che una parte di accessibilità importante è stata ricavata in edifici di pregio storico e architettonico come, ad esempio, la Rocca...