In occasione di domani, domenica 14 maggio, tantissimi stand espositivi animeranno il lungolago di Salò in occasione dell'evento “Salò creativa - Il fatto a mano d’autore”, per una giornata interamente dedicata all’artigianato.

Un grande mercatino animato da quasi 50 artigiani che, con i loro banchi espositivi, accoglieranno residenti e turisti dalle 9 alle 21 sul magnifico lungolago Zanardelli, persone che mettono le mani e il cuore in ogni piccolo oggetto in vendita. C’è chi lavora la pelle, chi realizza sculture in rame, chi rielabora cammei antichi, chi si occupa di cucito creativo, chi realizza trottole di legno e chi crea giochi per bambini di un tempo che fu.

È questa la prima edizione di “Salò creativa - Il fatto a mano d’autore”, una manifestazione ideata e realizzata dall’assessore al Turismo del Comune di Salò Nirvana Grisi insieme all’associazione A.M.A., per portare sul territorio oggetti scelti con estrema cura e dall’alto valore artigianale.

Una prima edizione dell'evento che avrà anche uno scopo benefico: al termine della giornata sarà infatti devoluta in beneficienza la somma versata dagli espositori per l’occupazione di suolo pubblico.

Inoltre, proprio in concomitanza a “Salò creativa”, in Via Fantoni saranno nuovamente disegnate le margherite sui sampietrini in occasione della "Giornata delle Margherite", una caratteristica che ha reso famosa la via in tutto il Nord Italia, per un'iniziativa fortemente voluta dal Sindaco Gianpiero Cipani, dall’Assessore al Commercio Nirvana Grisi e dalla associazione culturale “il Salottino”.

“Se esiste una Via a Salò che è storicamente stata sinonimo di artigianato e di manualità quella è Via Fantoni” spiega il Presidente dei Commercianti Andrea Maggioni, dove occorrerà quindi disegnare oltre 200 margherite. Per candidarsi come volontari e per saperne di più basta scrivere una mail a info@ilsalottino.art