Come siamo ormai abituati da diversi anni, con l’arrivo della bella stagione giungono i primi dati relativi alla qualità dell’aria relativa allo scorso periodo invernale, e come sempre accade, la Pianura Padana non può che fare i conti con un bilancio pessimo, ai limiti dell’imbarazzo se considerato il contesto europeo.

Non è un caso che le rilevazioni siano state pubblicate lo scorso 7 aprile, Giornata Internazionale della Salute, a mostrare come la presenza di polveri sottili nell’aria raggiunga ancora oggi livelli classificabili come “insalubri” per tutti noi, con la situazione aggravatasi ulteriormente rispetto al normale a causa del lungo periodo di siccità che ha caratterizzato gli ultimi mesi in Lombardia e non solo.

Una situazione emergenziale oggi rientrata anche grazie alle precipitazioni e al cambio di
pressione giunte con l’arrivo di aprile, con il conseguente miglioramento della condizione dell’aria, ma che non può essere più sottovalutata soprattutto per quanto riguarda il triangolo zootecnico tra Brescia, Cremona e Mantova, dove si registrano le più importanti concentrazioni di polveri sottili, alla pari delle aree con la maggiore densità di popolazione e traffico stradale come Milano e Monza. L’analisi è presto fatta: in tutti i capoluoghi lombardi i livelli medi di smog risultano tre volte superiori rispetto al valore medio annuo racco- mandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, pari a 15 microgrammi/mc; norme tra l’altro che a breve subiranno ulteriori restrizioni su raccomandazione proprio dell’OMS. “Anche se il primo trimestre 2022 risente della particolare situazione meteoclimatica, i dati delle centraline di misura dello smog confermano la necessità di intensificare gli interventi sulle due principali fonti emissive: occorre ridurre le emissioni da traffico e in particolare derivanti dai diesel e quelle prodotte dai troppi allevamenti intensivi che costellano la Pianura Padana”. Questo quanto dichiarato da Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia (...)

Continua su Area Blu