Appuntamento a Lonato con la rievocazione storica "Un salto nel passato. Alla conquista della Fornace"
Organizzato in collaborazione da Comune e associazione Confraternita del Lupo di Montichiari, l'evento si terrà il 23 aprile alle Fornaci Romane

La Città di Lonato del Garda è pronta per fare un tuffo nel passato e vivere un’esperienza al 100% romana, in occasione della 𝗿𝗶𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 "Un salto nel passato. Alla conquista della Fornace", in programma per 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬, presso il sito archeologico delle Fornaci Romane.
L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla Cultura, Turismo ed Eventi, in collaborazione con l’Associazione Confraternita del Lupo di Montichiari, che attraverso le usanze, le mode, le tecniche di combattimento, gli strumenti bellici e gli strumenti di uso comune, proporrà sul territorio la fase augustea dell’Impero Romano, un periodo di grandi cambiamenti storici successivo alla morte di Cesare, quando iniziarono ad emergere nuovi conflitti civili tra le diverse opposizioni.
L'evento, come anticipato, si svolgerà presso il sito archeologico delle Fornaci Romane di Lonato, luogo ideale per ospitare la rievocazione in quanto le fornaci nascono proprio come conseguenza della 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗿𝗱𝗮, grazie alla sua ricchezza di argilla, acqua e legname, materie prime fondamentali in quella fase storica.

La giornata prenderà avvio alle ore 10 con l’apertura dei campi storici che daranno inizio anche alle attività didattiche per bambini (tiro con l’arco, laboratori di simulazione scavo archeologico, ecc.) a cui farà seguito un momento di inaugurazione ufficiale da parte dell’Amministrazione, per poi riportare l’attenzione su vari accadimenti che accompagneranno il pubblico presente alla rievocazione vera e propria della battaglia che si terrà alle ore 16:30. Durante la manifestazione si potranno anche visitare gli spazi interni delle Fornaci, attraverso visite guidate a gruppo gestite dal personale presente in loco (senza prenotazione).
Per scoprire una piccola anteprima dell'esperienza che si potrà vivere e soprattutto il programma della manifestazione, visitare i canali social del Comune di Lonato del Garda e della Confraternita Del lupo.