Alto Lago: deceduta l'orsa M43 durante il cambio del radiocollare
Durante quella che doveva essere un'operazione di routine è accaduto un tragico incidente, che avrebbe causato il decesso dell'ormai famosa orsa M43.

Nella notte di ieri, lunedì 5 settembre, in Val di Concei, nel territorio comunale di Ledro, l’orsa F43, già nota alle cronache per la sua confidenza con gli esseri umani, e che era stata oggetto di ripetuti tentativi di dissuasione dal frequentare aree abitate, è morta durante la sostituzione del radiocollare che portava dal luglio 2021, un’operazione comunemente considerata di routine.
Dai primi accertamenti della squadra veterinaria schierata dalla Provincia Autonoma di Trento, al fine di ricostruire la dinamica dell’accaduto, pare che l’animale sia deceduto in seguito alla posizione assunta nella trappola utilizzata dagli operatori, mente un potente anestetico faceva effetto. Le manovre di rianimazione tentate dai veterinari si sarebbero quindi rivelate inutili.
La necessità di monitorare in modo intensivo grandi predatori che non rifuggono il contatto con l’uomo può comportare incidenti come quello occorso, ma, dato il rapporto complicato tra il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e le associazioni animaliste sul tema della convivenza tra orsi e trentini, si può già prevedere che la morte di M43 scatenerà furiose polemiche.