Dopo il successo dell’anno scorso, torna nell’Alto Garda trentino il progetto nazionale «Ci sto? Affare fatica!», che mira a valorizzare con una esperienza di cittadinanza attiva il tempo estivo dei giovani. Il progetto è rivolto a ragazzi e ragazze da 14 a 19 anni di età (e ai tredicenni che hanno concluso il terzo anno della scuola secondaria di primo grado).

In gruppi, affiancati da giovani tutor e volontari adulti, si potrà sperimentare un'estate da cittadini attivi: ci si sporcheranno le mani prendendosi cura del bene comune, si metteranno in campo le proprie capacità e si acquisiranno nuove competenze, divertendosi. Con in più dei «buoni fatica» di 50 euro settimanali da utilizzare nei negozi convenzionati.

Le attività saranno svolte: ad Arco nei periodi dal 20 al 24 giugno, dal 4 all’8, dall’11 al 15 e dal 18 al 22 luglio, e dal primo al 5 e dal 22 al 26 agosto; a Ledro dal 22 al 26 agosto; a Riva del Garda dal 29 agosto al 2 settembre; a Nago-Torbole dal 27 giugno al primo luglio; a Drena e Dro dal 25 al 29 luglio e dall’8 al 12 agosto; e a Tenno dal 18 al 22 luglio. È possibile scegliere una o più settimane esclusivamente nel proprio Comune di residenza. I posti sono limitati, le iscrizioni si fanno dalle ore 12 del 23 maggio fino al 15 giugno sul sito www.cistoaffarefatica.it.