Alto Garda: rinnovato il protocollo d'intesa per il controllo di vicinato
Prosegue l'iniziativa basata sul coinvolgimento attivo della cittadinanza nei Comuni di Riva, Arco, Drena, Dro e Tenno

Per mantenere un sempre più importante livello di sicurezza sul territorio dell'Alto Garda, è stato rinnovato in sinergia con i Comuni di Riva del Garda, Arco, Drena, Dro e Tenno il protocollo d’intesa sui controlli di vicinato, l'iniziativa ormai diffusa a livello nazionale già positivamente sperimentata negli anni precedenti.
Un'intesa che proseguirà dunque con l'obiettivo di migliorare la vivibilità delle aree interessate anche avvalendosi delle segnalazioni da parte dei cittadini di anomalie o situazioni sospette, sviluppare il senso di appartenenza alla comunità, rafforzare l’attività di prevenzione grazie a sinergie interistituzionali e promuovere la cultura della partecipazione alle politiche della sicurezza urbana.
"Il controllo di vicinato - spiega la nota della prefettura - richiede infatti il coinvolgimento attivo dei cittadini anche in un’ottica di coesione sociale e recupero dei rapporti tra gli abitanti, improntati alla collaborazione e al mutuo soccorso, in modo da favorire un ampio ed articolato sistema di sicurezza urbana che affianca, agli interventi di competenza esclusiva delle forze di polizia, la partecipazione dei cittadini".