Alloggi a canone calmierato a Castiglione: si può fare domanda fino al 31 ottobre
Il Comune di Castiglione ha emesso un avviso volto a formare una graduatoria che assegnerà degli immobili comunali con il canone d'affitto calmierato.

Il Comune di Castiglione delle Stiviere ha emesso un avviso volto a informare i cittadini della possibilità di aderire a un bando, al fine di essere inseriti nella graduatoria per l’assegnazione degli alloggi non ERP (non di Edilizia Residenziale Pubblica). Quelli denominati come “alloggi non ERP” sono spazi abitativi di proprietà comunale, che possono essere concessi in affitto a quei residenti che non hanno le caratteristiche per rientrare nei primi posti delle graduatorie atte ad accedere a un alloggio del servizio abitativo pubblico, ma che, allo stesso tempo, non riescono a sostenere un canone d’affitto sul mercato privato, che è in questo caso calmierato. Solo uno degli aspetti negativi della crescita impazzita dei prezzi degli immobili nella zona del Garda allargato, di cui la politica locale benacense pare volersi occupare senza troppa fretta.
I requisiti per poter essere inclusi nella graduatoria sono stabiliti dal regolamento comunale per gli alloggi non ERP: Il richiedente deve essere residente nel Comune di Castiglione delle Stiviere da almeno quattro anni ininterrotti; il valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo famigliare richiedente non deve essere superiore ad 24.957,36 euro; I componenti della famiglia richiedente non deve essere proprietari d’immobili abitativi situati nella provincia di Mantova o in quelle confinanti.
Il modulo cartaceo per la presentazione della domanda può essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Castiglione delle Stiviere, oppure ritirato all’ingresso del municipio, in via Battisti 4. La domanda può essere presentata via internet presso lo sportello telematico polifunzionale, alla sezione “Alloggi residenziali di proprietà pubblica e housing sociale”, sul sito istituzionale del Comune di Castiglione delle Stiviere; può essere trasmessa via mail agli indirizzi dell’ufficio protocollo; oppure può essere consegnata direttamente in municipio, in formato cartaceo, presso l’ufficio protocollo. I termini per la presentazione si sono aperti oggi, giovedì 1 settembre, e si chiuderanno tra due mesi, lunedì 31 ottobre.
PH Paolo Bonelli