Prendera il via il prossimo 5 febbraio "BalDoGo", il progetto finanziato da Fondazione Cariverona di educazione all’ambiente per le giovani generazioni, con un focus specifico sulla montagna e sul Monte Baldo in particolare.

L’originalità di questa proposta sta nell’idea di formare ai temi della tutela e valorizzazione di un ecosistema delicato come quello montano tramite la sua esperienza: vivere la montagna, per esplorare ed imparare è infatti il motto.

Il progetto offrirà: escursioni ed attività alpinistiche, e campus residenziali, con il supporto di guide naturalistiche, per approfondire i temi ambientali; interventi nelle scuole per parlare di economia sostenibile; un lavoro di comunità per sviluppare strategie comuni.

L'appuntamento come detto è per domenica 5 febbraio, per una giornata dal ricco calendario sviluppato a Caprino Veronese, il cui programma è possibile consultare qui sotto.

Partner operativi: CAI Verona (con Scuola di Alpinismo Priarolo ed Alpinismo Giovanile), Ass. Marchio del Baldo, BALDOfestival APS, ShareWood APS, Ass. Casa Shakespeare Impresa Sociale, Unione Montana del Baldo Garda.

Partner di rete: Istituti scolastici Comprensivi di Caprino V.se, Peri, Garda e Malcesine.