Alla scoperta dei toponimi di Toscolano Maderno
Un progetto curato dall'Ecomuseo Valle delle Cartiere con l' Associazione Storico-Archeologica della Riviera del Garda (A.S.A.R.)

Un nuovo progetto a tutela dei toponimi di Toscolano Maderno è stato realizzato dall’Ecomuseo Valle delle Cartiere e dell’Asar.
Un progetto proposto dal Comune di Toscolano Maderno, curato dall' Ecomuseo Valle delle Cartiere in collaborazione con l' Associazione Storico-Archeologica della Riviera del Garda (A.S.A.R.). Ha previsto l'inserimento di centinaia di toponimi censiti nella pubblicazione volume “Borghi, ville e contrade. Il nome e il volto dei luoghi di Toscolano Maderno”, curato da Antonio Foglio, Piercarlo Belotti e Gianfranco Ligasacchi in una mappa digitale liberamente consultabile.
Sono oltre 1.300 i toponimi geo-referenziati su mappe digitali consultabili attraverso il sito internet di riferimento.
Come funziona? Andando sul relativo link potrete prendere visione della mappa e scoprire i numerosi toponimi che caratterizzano il territorio di Toscolano Maderno visualizzandone la localizzazione e scoprendo l'origine etimologica. Potete anche utilizzare la funzione cerca, per ricercare quel nome curioso, che magari avete sempre sentito dai vostri genitori, e del quale volete conoscerne l'etimologia.