Venerdi 9 e sabato 10 settembre Io spettacolo delle Frecce Tricolori torna sul Lago di Garda, a Desenzano. Un evento che nel 2019 aveva portato sul territorio 100.000 persone: la prima storica volta della PAN a Desenzano del Garda fu un successo e ora i velivoli tricolori puntano a tornare grandi protagonisti sopra le teste di appassionati, turisti o semplici spettatori.

Tutte le info utili durante l’Air show del Garda 2022

Questo fine settimana il Comune di Desenzano del Garda darà il benvenuto a tutti per il grande evento “Air Show del Garda 2022”, e per l’occasione sono state elaborate tutta una serie di indicazioni relative al territorio per fruire dello spettacolo nel modo migliore possibile

Vediamo le informazioni essenziali per partecipare all’evento, facendo riferimento alla mappa colorata riportata qui sopra:

L’area rossa sarà resa pedonale dopo le ore 9,00 e le strade in rosso saranno destinate al solo passaggio pedonale e ad eventuali mezzi di soccorso sin dal mattino presto. Le strade in verde consentiranno di raggiungere i parcheggi e saranno aperte alla circolazione del traffico esterno. Eccezioni saranno fatte per mezzi militari, mezzi autorizzati e residenti.

In vigore per entrambe le giornate il divieto di navigazione e sorvolo durante l’Airshow, a partire dalle ore 10.00, e saranno adibiti grandi parcheggi con distanze medie di 500 metri dalle spiagge. Per consentire un rapido accesso anche a chi arriva con i mezzi pubblici, è stato istituito un Bus Navetta che farà spola dal parcheggio del Luna Park (Località Perla) fino al centro, con il servizio circolare che sarà in funzione dal mattino per tutto il giorno attraverso corse in partenza ogni 15 minuti. Sospeso il servizio di trasporto pubblico locale.

In occasione della manifestazione saranno presenti sul territorio comunale, oltre ai vari agenti delle Forze dell’Ordine, 150 volontari dell’Associazione Volontari Carabinieri, 35/40 volontari della Protezione Civile, 25/30 collaboratori delle associazioni locali, e infine le imbarcazioni e gli operatori della Guardia Costiera.

SPIAGGIA d’Oro e Frecce Village in Centro a Desenzano.

Centro Operativo della manifestazione sarà la Spiaggia d’Oro con una vasta area dedicata al pubblico con stand Aeronautica Militare e Sponsor. In Centro, Piazza Cappelletti, troverete il Truck Aeronautica Militare per un’esperienza multimediale con video e Simulatore.

Saranno invece 3 quest’anno le Aree riservate ai Disabili:

  • Lungolago Cesare Battisti – fronte piazza Cappelletti Piazza Cappelletti zona Belvedere (Accesso libero gestito direttamente in loco dai Volontari).
  • Istituto dei Rogazionisti in viale Motta n. 54 con Parcheggio: Cell. +39 3516818179 – da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 sabato dalle 9:00 alle 12:00 Email: accredito@prolocodesenzano.it
  • Lega Navale – Lungolago Cesare Battisti n. 134 con Parcheggio (Tel. 0309120310, Email segreteteria@lnidesenzano.com.co

Le ordinanze in occasione del 9 e 10 settembre

Tutte le ordinanze sindacali che saranno in vigore nel fine settimana sono consultabili sul sito istituzionale www.comune.desenzano.brescia.It. Si tratta di provvedimenti straordinari adottati per garantire un contesto di sicurezza a tutti gli spettatori della manifestazione.

In particolare si segnala l’ordinanza di "chiusura delle Scuole dell'Infanzia (0-6 anni) per la giornata di venerdì 9 settembre 2022", al fine di evitare disagi alle famiglie dei bambini. Sono state disposte inoltre ordinanze di divieto di vendita non autorizzata su aree pubbliche, di sorvolo droni e di detenzione di bottiglie in vetro o lattine. Infine la viabilità sarà modificata, come nel 2019, rendendo la zona a lago esclusivamente pedonale con i parcheggi posizionati nelle aree adiacenti ai divieti di transito.